DONAZIONE DI COSA ALTRUI E DI QUOTA INDIVISA

04 maggio 2016

A seguito della sentenza della Corte di Cassazione, a sezioni unite, n. 5068/2016, il Consiglio Nazionale del Notariato, in data 21 aprile 2016, ha approvato lo studio, riportato in allegato, nel quale vengono affrontati il tema della donazione di beni altrui e quello della donazione di quota indivisa su di un bene facente parte di una pià ampia massa comune.

Nella predetta sentenza, si ricorda, la Corte di Cassazione, aveva enunciato il seguente principio di diritto:

"La donazione di un bene altrui, benchè non espressamente vietata, deve ritenersi nulla  per diffetto di causa, a meno che nell'atto si affermi espressamente che il donante sia consapevole dell'attuale non appartenza del bene al suo patrimonio. Ne consegue che la donazione, da parte del coerede, della quota di un bene indiviso compreso in una massa ereditaria è nulla, non potendosi, prima della divisione, ritenere che il singolo bene faccia parte del patrimonio del  coerede donante". 

STUDIO 200-2016/C 

 

Archivio news